la Mercedes S 65 AMG, con il V12 che eroga ben 900 CV, con una coppia massima di 1.500 Nm, oltre 350 km/h di velocità, il passaggio da 0 a 100 km/h coperto in 3,7 secondi e quello da 0 a 200 km/h in 9,1 secondi.
Nello specifico, il motore V12 Biturbo è stato elaborato pescando il meglio della Brabus, come le modifiche all’albero a camme, ai cilindri e alle singole parti interne per ottenere un incremento di cilindrata da 6.0 a 6.3 litri; altre modifiche hanno invece riguardato gli elementi esterni, con due nuove turbine più grandi, nuovi condotti di aspirazione che prendono l’aria direttamente dalla calandra e sono dotati di filtri specifici, diversi collettori e nuovo sistema di scarico in acciaio, catalizzatore compreso, con valvola a farfalla per variarne a piacere anche la sonorità. I 270 CV in più della versione di serie, sono raggiunti a 5.500 giri, mentre la coppia massima, sviluppata a 4.200 giri, è talmente tanta che viene limitata elettronicamente a 1.200 Nm: anche grazie a questo, l’omologazione della vettura è Euro 6. La trazione è posteriore, con differenziale a slittamento limitato, e cambio automatico a 7 marce, azionabile anche manualmente con i paddle Brabus in alluminio
Ovviamente, l’auto propone anche modifiche estetiche, in particolare con l’applicazione del kit aerodinamico Brabus in fibra di carbonio, studiato in galleria del vento, e i cerchi in lega Brabus Platinum edition da 21 o 22 pollici, con tre design differenti, che possono montare pneumatici ad alte prestazioni Continental, Pirelli o Yokohama; l’assetto originale delle sospensioni attive ad aria è stato ulteriormente abbassato di circa 15 mm. All’interno domina invece la pelle in due toni, e l’applicazione del sistema di infotainment Brabus “iBusiness”, che consente il controllo remoto di numerosi dispositivi Apple, come iPad mini (inseribile in un apposito vano posteriore), Mac mini, iPod touch e Apple TV, e connessione internet 4G. Il prezzo della vettura completa è stato fissato in 347.719 euro, ma è disponibile anche il kit di elaborazione per chi già possiede una S 65 AMG.